Prof.
Juan Antonio Gaytán Luna OSA
Antonio Gaytán, nato a Monterrey, in Messico, è sacerdote dell’Ordine di Sant’Agostino. Dottore in Teologia e Scienze Patristiche presso il Pontificio Istituto Patristico «Augustinianum» (Roma), è bibliotecario ed editore della rivista della stessa istituzione, dove è anche docente e tiene corsi che trattano principalmente l’esegesi patristica.
Pubblicazioni più recenti: Nello Cipriani e gli studi agostiniani. Con due testi inediti, a cura di A. Gaytán, Firenze 2025 (Biblioteca di Genesis 3); Cryptography, in Brill Encyclopedia of Early Christianity. Authors, Texts, and Ideas, vol. 2: Bib – Div, edd. D. G. Hunter – P. J. J. Van Geest – B. J. L. Peerbolte, Leiden-Boston 2024, 656-659; Cogitatio in scriptis Augustini, in Il Cogito nel medioevo. Convegno internazionale, Roma, 13-14 ottobre 2020, a cura di A. Contat – R. Pascual, Roma 2024 (Ricerche di storia della filosofia e teologia medioevali 23), 9-33.
Antonio Gaytán, born in Monterrey, Mexico, is a catholic priest of the Order of Saint Augustine. He holds a PhD in Theology and Patristic Sciences from the Pontifical Patristic Institute “Augustinianum” (Rome) and is librarian and editor of the institute’s journal, where he also teaches courses focusing mainly on patristic exegesis.
Most recent publications: Nello Cipriani e gli studi agostiniani. Con due testi inediti, a cura di A. Gaytán, Firenze 2025 (Biblioteca di Genesis 3); Cryptography, in Brill Encyclopedia of Early Christianity. Authors, Texts, and Ideas, vol. 2: Bib – Div, edd. D. G. Hunter – P. J. J. Van Geest – B. J. L. Peerbolte, Leiden-Boston 2024, 656-659; Cogitatio in scriptis Augustini, in Il Cogito nel medioevo. Convegno internazionale, Roma, 13-14 ottobre 2020, a cura di A. Contat – R. Pascual, Roma 2024 (Ricerche di storia della filosofia e teologia medioevali 23), 9-33.