SA805 . Agostino, predicatore della Trinità

Il presente corso tratta dell’insegnamento di Agostino sulla Trinità come lo presenta nel contesto della predicazione al popolo di Dio. La dottrina trinitaria del vescovo di Ippona viene solitamente affrontata dalla prospettiva del suo trattato De Trinitate. Il corso aiuterà a sfumare l’approccio di Agostino teologo che scrive trattati e di Agostino pastore e predicatore al popolo sull’argomento. L’esito di questo percorso sarà quello di evidenziare, attraverso una lettura attenta di vari estratti di testi della predicazione (Sermones ad populum, Enarrationes in Psalmos, In Evangelium Ioannis tractatus), la relazione che Agostino stabilisce tra la Trinità e la vita concreta del credente, ovvero, tra il credere e il vivere del cristiano.

Bibliografia

Agostino, Discorsi, Voll. XXIX-XXXIV, P. Bellini et al. (trad.), M. Pellegrino, (intr.), Roma 1979-1980; J. E. Rotelle, O.S.A. (ed.) - E. Hill, OP (trad.), M. Pellegrino (intr.) The Works of Saint Augustine, A Translation for the 21st Century, Voll. III/1-III/15, New York 1990-1997; Agostino, La Trinità, G. Catapano ed., Milano 2012; Id., Commento al Vangelo di Giovanni, G. Reale ed., Milano 2010. K. Chabi, O.S.A., Augustin Prédicateur de la Trinité : la Trinité dans l’histoire du salut et dans la vie du chrétien selon ses Sermones ad popolum, Roma 2021; N. Cipriani, O.S.A., La teologia di Sant’Agostino. Introduzione generale e riflessione trinitaria, Roma 2020; Id., La rivelazione della Trinità immanente nei Tractatus in Johannem di S. Agostino, in Atti del VII Simposio di Efeso sul S. Giovanni Apostolo, Vol. 15, ed. L. Padovese, Roma 1993, 235-238; L. Ayres, “Remember that you are a Catholic” (Serm. 52, 2). Augustine on the Unity of the Triune God, in JECS 8/1 (2000), 39-82; G. Madec, «Inquisitione proficiente». Pour une lecture «saine» du De Trinitate d’Augustin, in Gott und sein Bild. Augustins De Trinitate im Spiegel gegenwärtiger Forschung, ed. J. Brachtendorf, Paderborn 2000, 53-78. Ulteriore bibliografia verrà indicata durante il corso.