LP504 . Ireneo di Lione, Adv. Haer. V, 16,3-20,2: il mistero della croce
Il corso propone la lettura e commento di Adversus Haereses V,16,3-20,2. Il motivo principale che unifica queste pagine del santo vescovo di Lione è la passione del Signore, uno fra i tre fatti provenienti dalla vita di Cristo – gli altri sono la guarigione del cieco di nascita e le tentazioni di Cristo –, tramite i quali si prova contro gli eretici l’identità fra il Creatore e il Padre. Il risultato è una sorte di trattato sulla croce di sant’Ireneo di Lione.
Bibliografia
IRENEO DE LYON, Contra las herejías I, introducción, edición crítica, traducción y notas de J. J. Ayán Calvo, M. Aroztegi Esnaola, P. de Navascués Benlloch, A. Sáez Gutiérrez, [FuP 37], Madrid 2022; Irénée de Lyon. Contre les hérésies. Livre V*. Livre V**, ed. A. ROUSSEAU, [SCh 152.153], Paris 1969; A. ORBE, Teología de san Ireneo, vol. II, BAC Maior 29, Madrid 1987; Ireneo di Lione. Contro le eresie e gli altri scritti, introduzione, traduzione e note a cura di E. BELLINI, Milano 1981.